Seminari Distrettuali/Il Village dei Sapori
![]() |
![]() |
Sabato 1 e Domenica 2 ottobre, presso il Sicilia Outlet Village di Agira (EN), si terrà l’evento “Il Village dei sapori – Festival delle eccellenze eno-gastronomiche siciliane”, un’iniziativa dedicata all’informazione ed alla promozione della cultura enogastronomica siciliana ad ingresso libero ed aperta a tutti.
Nell’ambito dell’evento si terranno anche il “Seminario distrettuale sull’effettivo” ed il “Seminario sulla Leadership distrettuale”.
Lo scopo del Seminario distrettuale sull’effettivo è di preparare i dirigenti di club e distrettuali a sostenere e a rafforzare i loro club per soddisfare la crescente richiesta di servizi di volontariato in tutto il mondo e garantire la continuità e la crescita dell’organizzazione.
Il Seminario sulla Leadership distrettuale fornisce ai soci un’occasione per scoprire quali sono le opportunità di leadership nel Rotary. In particolare, il seminario mira a motivare i Rotariani a ricoprire ruoli di leadership a livello di distretto, zona e internazionale, condividendo informazioni e spunti su come prepararsi ai ruoli dirigenziali.
Il Village dei sapori, nel quale i due Seminari si inseriscono, richiama l’attenzione su un tema di grande attualità come quello del patrimonio eno-gastronomico locale, convogliando gli interessati in una location, il Sicilia Outlet Village, che si presta perfettamente per posizione geografica, struttura architettonica ed immagine.
L’attività è anche il risultato della collaborazione tra Slow Food Sicilia/Enna e Sicilia Outlet Village, con il patrocinio della Regione Sicilia.
Per chi fosse interessato al pernottamento, si segnala che il Federico II Palace Hotel di Enna ha riservato al Rotary tariffe particolari (Euro 45 per persona a notte in camera doppia con trattamento BB e Euro 65 in camera DUS con trattamento BB) da prenotare direttamente in hotel (mail: booking@hotelfedericoenna.it – tel. 0935 20176).
PROGRAMMA DELL’EVENTO
Sabato 1 ottobre:
Programma del Rotary
− 10:00-13:00 Seminario distrettuale sull’Effettivo
Programma del Festival
− 10:00-21:00 Mostra-mercato ad opera di 24 produttori di presidi Slow Food siciliani, dislocati in altrettanti 20 stand gastronomici posizionati in diverse location all’interno di Sicilia Outlet Village
− 10:00-21:00 Presenza di 2 isole Street Food, una dedicata alla vendita di un particolare arancino (il doppio strato, con piacentino ennese), l’altra alla vendita dei cannoli tradizionali di Piana degli Albanesi
− 15:00-16:00 Laboratorio del gusto* dedicato al pane nero e alle farine, organizzato negli uffici di Direzione del Village e aperto a tutti
− 15:00-16:00 Laboratorio del gusto* dedicato al cioccolato, riservato in esclusiva per il ROTARY ed organizzato all’interno della tensostruttura
− 16:30-17:30 Laboratorio del gusto* dedicato al cioccolato, organizzato negli uffici di Direzione del Village e aperto a tutti
− 16:00-17:30 Show Cooking ad opera del masterchef Salvo Paolo Mangiapane, dedicato in esclusiva al ROTARY
− 18:30-20:30 Show Cooking in Piazza Eventi ad opera dello chef stellato Martina Caruso, supportata dal masterchef Salvo Paolo Mangiapane
* Il laboratorio è riservato ad un numero massimo di 20 persone. La partecipazione può essere prenotata alla mail info@slowfoodenna.it e prevede un contributo di 5€, che Slow Food devolverà in toto al proprio progetto «Orto in Africa».
Domenica 2 ottobre:
Programma del Rotary
− 10:00-13:00 Seminario sulla Leadership distrettuale
Programma del Festival
− 10:00-21:00 Mostra-mercato ad opera di 24 produttori di presidi Slow Food siciliani, dislocati in altrettanti 20 stand gastronomici posizionati in diverse location all’interno di Sicilia Outlet Village
− 10:00-21:00 Presenza di 2 isole Street Food, una dedicata alla vendita di un particolare arancino (il doppio strato, con piacentino ennese), l’altra alla vendita dei cannoli tradizionali di Piana degli Albanesi
− 11:30-12:30 Laboratorio del gusto* dedicato all’olio, organizzato negli uffici di Direzione del Village e aperto a tutti
− 15:00-16:00 Laboratorio del gusto* dedicato alla birra, organizzato negli uffici di Direzione del Village e aperto a tutti
− 16:30-17:30 Laboratorio del gusto* dedicato al miele, organizzato negli uffici di Direzione del Village e aperto a tutti
− 17:00-19:00 Show Cooking in Piazza Eventi ad opera dello chef stellato Pino Cuttaia, supportato dal masterchef Salvo Paolo Mangiapane
* Il laboratorio è riservato ad un numero massimo di 20 persone. La partecipazione può essere prenotata alla mail info@slowfoodenna.it e prevede un contributo di 5€, che Slow Food devolverà in toto al proprio progetto «Orto in Africa».