Verbale della Commisione Giudicatrice
Premio di Laurea “Giuseppe e Caterina Gioia” – Anno 2025
L’anno duemilaventiquattro il giorno 30 del mese di dicembre si è riunita presso il Dipartimento di Scienza Agrarie Alimentari e Forestali, anche con l’ausilio del mezzo telematico, la commissione giudicatrice per l’assegnazione del Premio di Laurea “Giuseppe e Caterina Gioia” – Anno 2025, composta dai Professori Baldassarre Portolano e Vito Armando Laudicina, designati dal Dipartimento SAAF, dal Presidente del Rotary Dott. Fabio Tulone e dal Prof. Giuseppe Giordano designati dal Rotary Club Palermo Est e dal Dott. Gianluca Gioia designato dalla famiglia Gioia. Assume la Presidenza della Commissione, in qualità di componente più anziano, il Prof. Giordano il quale ricorda agli altri membri, che hanno ricevuto la documentazione inviata dai candidati, i criteri di valutazione fissati dall’Art. 6 del Regolamento del suddetto Premio di Laurea. Le domande presentate dai candidati, rispondenti ai requisiti del bando, sono in totale diciannove. Pertanto, diciannove sono i candidati che vengono ammessi alla partecipazione della competizione. Esaminate le tesi di laurea, i curricula e i documenti prodotti dagli stessi, la Commissione ritiene preliminarmente che tre candidati (Costantino Salvatore, Frangiamore Calogero e Martino Claudio Giuseppe tutti laureati con lode e con media dei voti degli esami sostenuti eguale o superiore a 29,5/30, sono meritevoli del Premio. Tuttavia, la Commissione unanime, sulla base di una comparazione relativa alla innovatività del contenuto della tesi di laurea e sulla base del curriculum e dei voti degli esami sostenuti e della età a cui la laurea magistrale è stata conseguita, ritiene che il premio vada assegnato al Dott. Martino Claudio Giuseppe che ha svolto una tesi dal titolo: ” PRODUZIONE DI OLIVE DA MENSA NOCELLARA DEL BELICE CON METODO CASTELVETRANO: INFLUENZA DI DIFFERENTI REGIMI TERMICI SULLE POPOLAZIONI MICROBICHE” di cui è stato relatore il Dott. Antonio Alfonzo e correlatori il Prof. Giancarlo Moschetti e il Dott. Livio Torta.
I Componenti della Commissione
Prof. Giuseppe Giordano
Prof. Baldassarre Portolano
Prof. Vito Armando Laudicina
Dott. Fabio Tulone
Dott. Gianluca Gioia
PREMIO DI LAUREA ” GIUSEPPE E CATERINA GIOIA” – ANNO 2025
Regolamento del Premio di Laurea “Giuseppe e Caterina Gioia” – Anno 2025
Art. 1 – Premessa Il Rotary Club Palermo Est, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Forestali, Università degli Studi di Palermo, alla luce del desiderio espresso dalla famiglia Gioia di istituire un premio di Laurea per giovani neolaureati, in memoria del Cavaliere Giuseppe Gioia, Past Board Director del Rotary International, e della moglie Caterina, istituisce il Premio di Laurea “Giuseppe e Caterina Gioia”.
Art. 2 – Finalità Il premio si rivolge a giovani in possesso di diploma di Laurea Specialistica – DM 509/99 (77S, 74/S) e di Laurea Magistrale – DM 270/04 (LM69, LM70 e LM73) presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF) dell’Università degli Studi di Palermo, che abbiano svolto un lavoro di tesi di Laurea particolarmente meritevole e che abbiano conseguito il titolo nel corso dell’anno solare 2024 (sessioni di laurea marzo, luglio e ottobre 2024).
Art. 3 – Oggetto del Premio Il Premio ha cadenza annuale e consiste in un attestato e un riconoscimento in denaro del valore di Euro 1.000,00 a carico del Rotary Club Palermo Est e della famiglia Gioia in parti eguali. Il Premio di Laurea viene istituito in base alle disposizioni del D.P.R. 382/80 in virtù del quale l’Università degli Studi di Palermo assume il solo onere di rendere disponibili le proprie strutture didattiche e scientifiche ai fini dell’individuazione del vincitore del Premio.
Art. 4 – Modalità di partecipazione Per partecipare alla competizione indetta per l’assegnazione del Premio, i soggetti destinatari devono inviare, pena esclusione: i) Domanda di partecipazione come da allegato al presenteregolamento; ii) Curriculum Vitae firmato dal candidato; iii) Copia della tesi di Laurea svolta, eventualmente in formatodigitale; iv) Dichiarazione sostitutiva di certificazione degli eventuali ulteriori titoli ai sensi di legge; v) Certificato di laurea comprensivo degli esami sostenuti e delle relative votazioni; vi) Copia di un documento d’identità in corso di validità. I suddetti documenti devono essere inviati in formato pdf agli indirizzi email: clasegr@unipa.it – segretario@rotarypaest.it entro 15 giorni dalla pubblicazione del presente regolamento sul sito del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali e sul sito del Rotary Club Palermo Est. L’email deve avere il seguente oggetto “Domanda di partecipazione Premio di Laurea Giuseppe e Caterina Gioia – Anno 2025” e deve indicare il nominativo del soggetto partecipante.
Art. 5 – Commissione di valutazione La Commissione di valutazione è composta da n. 5 membri, di cui: i) n. 2 docenti afferenti al Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali indicati dal Consiglio di Dipartimento; ii) il Presidente in carica del Rotary Club PalermoEst; iii) n. 1 soggetto indicato dal Rotary Club Palermo Est; iv) n. 1 soggetto indicato dalla famiglia Gioia.
Art. 6 – Criteri di valutazione La Commissione di cui all’Art. 5 si riunisce su invito del Presidente del Rotary Club Palermo Est entro 30 giorni dalla data ultima di presentazione delle domande di partecipazione. La Commissione valuta gli elementi di innovazione ed interesse scientifico riscontrati nella tesi di Laurea, il Curriculum Vitae (votazione di Laurea, carriera accademica ecc.) e gli eventuali ulteriori titoli dei candidati che hanno fatto richiesta di partecipazione al Premio secondo le modalità di cui all’Art. 4, e a suo insindacabile giudizio, individua il candidato maggiormente meritevole.
Art. 7 – Assegnazione del Premio La comunicazione del/della vincitore/vincitrice del Premio e la relativa cerimonia di assegnazione avvengono in concomitanza con una riunione conviviale del Rotary Club Palermo Est.
Domanda di partecipazione Premi di laurea “Giuseppe e CaterinaGioia” – Anno 2025 Il/la sottoscritto/a Nome e Cognome Data di nascita email Corso di Laurea Specialistica/Magistrale Chiede di partecipare alla valutazione per il Premio di Laurea “Giuseppe e Caterina Gioia” –Anno 2025. A tal fine, il/la sottoscritto/a dichiara di: – essere in possesso del diploma di Laurea ……………………………………… conseguito presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF) dell’Università degli Studi di Palermo nell’anno solare 2022; – non avere riportato condanne penali (in caso contrario indicare quali) Il/La sottoscritto/a allega alla presente i seguenti documenti: i) Curriculum Vitae firmato dal candidato; ii) Copia della tesi di Laurea svolta, eventualmente in formatodigitale; iii) Dichiarazione sostitutiva di certificazione degli eventuali ulteriori titoli ai sensi di legge; iv)Certificato di laurea comprensivo degli esami sostenuti e delle relative votazioni; v) Copia di un documento d’identità in corso divalidit‡. Dichiara, infine, di essere a conoscenza che le dichiarazioni mendaci sono punite ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia. Luogo e data Firma
MANUALE DI PROCEDURA 2022
Il Manuale di procedura mira a fornire ai dirigenti del Rotary i documenti costitutivi e sulla governance rilevanti per i loro incarichi. Il manuale è pubblicato ogni tre anni dopo il Consiglio di Legislazione; una copia in formato elettronico viene inviata a ogni Rotary club e a ogni dirigente del RI. In caso di dubbi sull’interpretazione del contenuto, dei documenti costituzionali e sulla governance inclusi, fa testo la versione in lingua inglese.
Il Manuale contiene i seguenti documenti sulla Governance:
- Statuto del RI
- Regolamento del RI
- Statuto tipo del Rotary Club
- Regolamento tipo del Rotary Club
- Regolamento della Fondazione Rotary del Rotary International
Regole e procedure dell’organizzazione sono raccolte nel Rotary Code of Policies e nel Rotary Foundation Code of Policies, entrambi disponibili nel sito web del Rotary. Questi documenti vengono aggiornati dopo ogni riunione del Consiglio Centrale e degli Amministratori della Fondazione.
I Rappresentanti di Supporto per Club e Distretti di competenza (rotary.org/it/cds) sono a disposizione per assistenza e chiarimenti.
Per richiedere una copia digitale del Manuale di Procedura 2022 si prega di rivolgersi alla nostra Segreteria.
|